Insufflaggio con lana di vetro

DOMANDE E CURIOSITÀ 

Qualche indicazione su prezzi e vantaggi dell'insufflaggio

LA LANA DI VETRO

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

Mai come in questo settore l'utilizzo di materiale di riciclo e di origine naturale, garantisce risultati ottimali e duraturi nel tempo. I fiocchi di lana di vetro sono composti dall'80% di vetro riciclato. Scegliamo la lana di vetro perché assicura un'ottima stabilità, è ignifuga, anallergica, anti acaro, resiste all'umidità e consente, anche se compattata, un minimo di ricircolo d'aria all'interno delle intercapedini, necessario per evitare la formazione di muffe e condense.
RICHIEDI UN PREVENTIVO

LE VOSTRE DOMANDE

Di seguito rispondiamo ad alcune domande che spesso ci vengono fatte prima di effettuare un insufflaggio. Restiamo comunque a disposizione anche via whatsapp per ulteriori informazioni e ribadiamo che solo con un sopralluogo diretto sarà possibile fornire un preventivo preciso di costi e tempistiche di esecuzione.
Operiamo in tutta la provincia di Torino, incluse le valli di Susa, di Lanzo, del Canavese e la zona del Pinerolese.
  • Posso portare in detrazione gli interventi di insufflaggio?

    Se c'è una ristrutturazione in corso con pratica CILA aperta, ossia la comunicazione di inizio lavori asseverata, è possibile portare in detrazione del 50% anche l'intervento di insufflaggio e in questo caso l'iva è al 10%.

  • L'insufflaggio si può fare su un singolo appartamento o su tutto il condominio?

    L'insufflaggio si può fare anche sul singolo appartamento. Essendo un intervento non invasivo, l'insufflaggio sul singolo appartamento non richiede l'approvazione dell'assemblea condominiale.

  • Cosa fare se l'intercapedine comunica con il cassonetto della tapparella?

    Sarà nostra cura verificare che il cassonetto sia chiuso, e, qualora non lo fosse, intervenire per sigillarlo.

  • Quale materiale usate?

    Abbiamo scelto di utilizzare materiale di riciclo e di origine naturale come i fiocchi di lana di vetro e di cellulosa. Questa decisione non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche prestazioni globali superiori rispetto ai materiali sintetici.

  • C'è un assestamento nel tempo del materiale?

    Utilizziamo esclusivamente materiali certificati per le loro proprietà anti-assestamento. In combinazione con una corretta e qualificata installazione, garantiamo che gli assestamenti siano ridotti al minimo, rispettando le direttive europee in materia.

  • Per quanto tempo è garantito il risparmio energetico con questo intervento?

    Abbiamo effettuato interventi di insufflaggio 15 anni fa e i nostri clienti sono tuttora soddisfatti e continuano a risparmiare fino al 30-40% sulle spese di riscaldamento. Abbiamo effettuato una videoispezione nella parte alta della parete e, dopo 15 anni, il materiale si era abbassato di 3 cm (l'assestamento minimo).

  • Quanto dura l'intervento?

    Solitamente l'insufflaggio di un appartamento medio, che prevede l'inserimento di 10m³ di fiocchi, viene eseguito in giornata

  • Quanto costa fare un insufflaggio?

    Mediamente l'insufflaggio di un appartamento in condominio di 50-100mq costa dai 1000 ai 2500 euro. Il prezzo però dipende dalla grandezza dell'intercapedine, dal numero di pareti da insufflare e dai m³ di materiale utilizzato. Questi prezzi sono quindi molto indicativi ed è necessario un sopralluogo per fornire un preventivo preciso

L'INTERVENTO

L'INSUFFLAGGIO STEP BY STEP

  • Vengono effettuati dei fori ogni 1,20 metri. I fori più alti sono a 20 cm dal soffitto
  • Tramite il macchinario dell'insufflaggio i fiocchi di lana di vetro vengono soffiati e compattati nelle intercapedini.
  • Il controllo con la videoispezione consente di verificare il completo riempimento degli spazi.

I VANTAGGI DELL'INSUFFLAGGIO

RISPARMIA SIA IN INVERNO SIA IN ESTATE

Comfort termico invernale:​ la tua casa sarà più calda di almeno tre gradi, permettendoti così un bel risparmio sulla bolletta del riscaldamento. Inoltre, l’insufflaggio termico può aiutare in casi di pareti fredde e macchie di umidità in casa.

Comfort termico estivo: ​in estate potrai risparmiare sulle spese di condizionamento perchè, avendo le pareti isolate dall'esterno, sarà più facile mantenere la temperatura impostata con il condizionatore. 
             
Miglioramento della classe energetica: un intervento di insufflaggio può aiutare la tua casa a diventare più efficiente energeticamente, ottenendo una classe energetica più alta. Deve però essere richiesta la certificazione agli enti competenti.
 
Aumento del valore immobiliare: una classe energetica più alta significa anche un incremento del valore immobiliare. L’insufflaggio termico è un investimento sia in benessere che in benefici economici.
 
Economico: l’insufflaggio assicura un grande risparmio economico nel tempo. Potrai anche usufruire degli sgravi fiscali del 50-65%.
 
Versatile: l’isolamento che realizziamo con l’insufflaggio termico permette di intervenire su tutti i tipi di case. 
 
Rapido: realizziamo l’insufflaggio in una sola giornata di lavori, lasciando la tua casa la sera come l’abbiamo trovata la mattina. Non avrai bisogno di convivere per giorni con i rumori e gli operai!
Non ingombrante: grazie all’insufflaggio non dovrai svuotare casa, ma basterà spostare qualche mobile. Oppure si potrà intervenire dall'esterno dell'abitazione in modo da ridurre ulteriormente il disagio causato dai lavori. L’isolamento termico realizzato è praticamente invisibile, proteggendo l’estetica interna ed esterna della tua casa.
INIZIA A RISPARMIARE!

CHIAMA ORA E RICHIEDI UN PREVENTIVO

CONTATTI
Share by: